------------------------------------------
DOMENICA 20/03/2010
Stadio COMUNALE di CAPANNOLI
Decima giornata di ritorno
Valdera Calcio - Giovanile Tuttocuoio
------------------------------------------
DOMENICA 13/03/2010
Stadio COMUNALE di Staffoli/Cerbaie via Foscolo
Nona giornata di ritorno
Giovanile Staffoli - Valdera Calcio 0 - 8
------------------------------------------
La partenza del pullman per la trasferta di Bergamo
e stata organizzata alla sede di Calcinaia alla stessa
ora dei ragazzi per quelli che vogliono partire da li,
per poi andare a caricare successivamente
i genitori e i ragazzi che vogliono partire da pisa.
Si chiede a tutti i partecipanti di presentarsi se
possibile 5 minuti prima per controllare i posti assegnati.
------------------------------------------
SABATO 06/03/2010
Stadio COMUNALE di CAPANNOLI
Ottava giornata di ritorno
Valdera Calcio - Pontedera 1912 6 - 0
cronaca ;
Archiviata anche l'ottava giornata di ritorno e
la Valdera non conosce rivali sul suo cammino per ora.
Ventuno partite 63 punti questo e il cammino di
questa squadra che sicuramente merita di giocare
in un Campionato di livello superiore.
I gol di oggi portano la firma di Cantini
Esposito Melecchi Cutroneo Comini,
per
quanto riguarda la cronaca della partita,
e
presto fatta, basta dire che i due portieri della Valdera non hanno
toccato un pallone
in tutta la partita, il
Pontedera
dal canto suo ha giocato una buona
gara cercando di arginare la squadra avversaria,
ma le evidenti diversita di forze
in campo non le permettevano di fare di piu di
quello che hanno fatto.
Appuntamento Domenica
13 a Staffoli dove i ragazzi di Mr Gasparri incontreranno la
Giov.Staffoli.
------------------------------------------
DOMENICA 28/02/2010
Stadio COMUNALE di CAPANNOLI
Settima giornata di ritorno
Valdera Calcio - Castelfranco S.
Rossa 1 - 0
-----------------------------------------
Si comunica che per
la trasferta di dom. 7 Marzo a Bergamo
i genitori del
valdera 97 di Pisa hanno organizzato due pulman,
per chi fosse interessato i posti ci sono e sono
prenotabili.
Questi i numeri da
chiamare 3382184099 - 3473066245.
-----------------------------------------
SABATO 20/02/2010
Stadio
COMUNALE S. CROCE SULL'ARNO
Sesta giornata di ritorno
Primaveragori - Valdera Calcio
1 - 4
-----------------------------------------
Sabato 20/02 6° Giornata di
Ritorno del Campionato
Il ritrovo
allo Stadio Comunale di S.Croce Sull'Arno e
previsto per le 14:30.
Il meteo previsto:
tempo coperto con vento moderato da ovest nord
ovest con vel. 15 - 17 kmh
66 % di umidità e temperature medie
di 10 - 13 gradi.
probabilità
di precipitazioni deboli.
-----------------------------------------
DOMENICA 07/02/2010
Stadio COMUNALE DI CRESPINA
Quarta giornata di ritorno
S.C. Colline Pisane - Valdera
Calcio 0 - 3
-----------------------------------------Domenica 07/02 4° Giornata di
Ritorno del Campionato
Il ritrovo
allo Stadio Comunale di Crespina e previsto per le 8:15.
Il meteo previsto: tempo coperto con
vento moderato da est con vel. 9 -
12 kmh
70 % di umidità e
temperature medie di 4 - 8 gradi.
Scarse probabilita di precipitazioni.
-----------------------------------------
DOMENICA
31/01 GENNAIO 2010
Stadio COMUNALE DI
CAPANNOLI
Terza giornata di ritorno
Valdera Calcio - Mobilieri
Ponsacco 3 - 0
-----------------------------------------
Domenica 31/01 3° Giornata di
Ritorno del Campionato
Il ritrovo
allo Stadio Comunale di Capannoli e previsto per le
10:00.
Il meteo previsto:
tempo coperto con vento moderato
da est sud est con vel. 10 - 15 kmh
60 % di umidità e temperature medie
di 4 - 8 gradi.
Scarse probabilita
di precipitazioni.
-----------------------------------------
MERCOLEDI 6 GENNAIO 2010
Stadio "E. SOLVAY" PONTEGINORI
Dodicesima giornata
Giov. Valdicecina -
Valdera Calcio 1 - 4
-----------------------------------------Causa condizioni metereologiche il campionato e
stato sospeso.
La data della ripresa verra
aggiornata quanto prima.-----------------------------------------Domenica 20/12 12° Giornata di
Campionato
Stadio di Ponteginori "E.Solvay"
zona impianti sportivi
Il ritrovo
allo Stadio Comunale di Capannoli e previsto per le 08:00
Il meteo previsto e ,
tempo sereno con vento moderato
da nord nord est con vel. 12 - 14 kmh
63 % di umidità e temperature medie
di -2 - -5 gradi.
Scarse probabilita di precipitazioni.
-----------------------------------------
DOMENICA 13 DICEMBRE 2009
Stadio COMUNALE CAPANNOLI
Undicesima giornata
Valdera Calcio - Sanromanese Valdarno
7 - 0
Cronaca :
Archiviata anche l'undicesima giornata da parte
dei ragazzi di Gasparri che hanno fatto un sol boccone della
compagine della S. Valdarno, con un secco 7 a 0 i Nerazzurri
mantengono la testa del campionato a pari punti col Valdicecina, la
partita si e giocata in una fredda mattinata ventosa al Sussidiario
Stadio di Capannoli con il Valdera padrone del campo mai
impensieriti dai parieta della Sanromanese che tutto sommato si sono
ben comportati, ma come mi capita di scivere spesso la differenza
sia tecnica che fisico atletica in campo e evidente anche ad un
occhio inesperto.
La partita e stata statica
solo per pochi minuti poi i ragazzi di Gasparri hanno preso possesso
del campo e hanno iniziato a macinare gioco sulle fasce imbeccando
la prima delle sette segnature dopo sei minuti con Mannucci, per poi
continuare con Centi che da centro campo lascia partire un tiro che
voleva essere sicuramente un traversone che invece sorprende il
portiere ospite e si insacca in rete, poi e la volta di Cutroneo e
Cantini che segnano rispettivamente il terzo e il quarto gol.
Secondo tempo, girandola di sostituzioni e
ricomincia la danza dei gol, prima con Mannucci e poi con Comini e
per finire di nuovo Cantini, che oggi insieme a Mannucci e autore di
una doppietta.
Da segnalare anche l'ottimo
intervento di Giacobbe che su calcio di punizione battuto
dall'avanti Sanromanese proprio all'incrocio dei pali, con un ottimo
colpo di reni riesce a mandare in calcio d'angolo,
intervento effettuato a freddo visto che fino a quel momento il
Giacobbe non aveva toccato palla quindi ottimo anche da un punto di
vista della concentrazione.
Adesso bisogna
lavorare bene questa settimana perche Domenica i ragazzi sono attesi
a Ponteginori dove saranno ospiti del Valdicecina
che divide la testa della classifica con i Nerazzurri,
quindi sotto con l'allenamento in preparazione della partita che
vale la prima posizione in classifica, in bocca al lupo.
-----------------------------------------
Domenica 13/12 11° Giornata di
Campionato
Il ritrovo allo Stadio
Comunale di Capannoli e previsto per le 09:45.
Il meteo previsto e , tempo coperto
con vento moderato da est nord est con
vel. 14 - 15 kmh
64 % di
umidità e temperature medie di 5 - 6 gradi.
Scarse probabilita di precipitazioni.
-----------------------------------------
DOMENICA 6 DICEMBRE 2009
Stadio COMUNALE PONTE A EGOLA
Decima giornata
Giovanile Tuttocuoio -
Valdera Calcio 0 - 5
Cronaca :
Poco da scrivere oggi per la decima partita di
Campionato, giocata al comunale di Ponte a Egola dai ragazzi del
Tuttocuoio contrapposti ai ragazzi di Mister Gasparri che con la 10°
vittoria in altrettante partite, Mantengono la testa della
classifica anche se solo con la differenza reti nei confronti del
Valdicecina.
Partita senza storia contro il
fanalino di coda del Campionato, a zero punti, giocata in un campo
non proprio in buone condizioni anzi piuttosto mal ridotto i ragazzi
Nerazzurri, non sono mai stati impensieriti dagli avversari che
hanno dato il meglio ma la differenza tra le due compagini era
evidente, complimenti ai ragazzi del Tuttocuoio che anche se in
svantaggio dai primi minuti non hanno mai mollato cercando di
contrastare la Valdera.
Esposito, Cantini,
Esposito, Montanelli, Donzello, questi in ordine cronologico i
marcatori odierni che danno alla Valdera il cinque a zero
finale, appuntamento a Domenica prossima dove i ragazzi di
Gasparri sono attesi al Comunale di Capannoli per incontrare i
ragazzi del Sanromanese Valdarno.
-----------------------------------------
Domenica 06/12 10° Giornata di
Campionato
Il ritrovo allo Stadio Leporaia
di Ponte a Egola
e previsto per le 14:25.
Il meteo previsto e ,
tempo mite
con vento moderato da sud est con vel. 9 - 10 kmh
87 % di umidità e temperature medie di 6
- 12 gradi.
-----------------------------------------Estratto dal Tirreno del 30 Novembre
2009
-----------------------------------------
SABATO 28 NOVEMBRE 2009
Stadio Capannoli
Nona giornata
Valdera Calcio - Giovanile Staffoli 6 -
1
Cronaca
:
Archiviata anche la nona giornata
di Campionato con una partita che per i ragazzi nerazzurri e
stata poco più di un allenamento, se non un allenamento vero e
proprio.
L'andamento della partita si poteva
capire gia dai primi secondi, visto che il primo affondo con
relativa traversa e stato registrato al 23° secondo da parte di
Mannucci con una bella parabola dai trenta metri, all' 11° Cantini
mette a segno la prima rete del match dopo azione confusa della
difesa ruba palla al limite dell'area e mette nel sacco un preciso
diagonale che batte il portiere ospite.
Al 15° e ancora Cantini che su ottimo passaggio
di Miserocchi dal fondo al volo da centro area mette a segno la
seconda marcatura di giornata, terza rete fotocopia della seconda
affondo di Miserocchi dribling sul suo diretto avversario cross
rasoterra e tiro a volo questa volta di picchi da centro area e tre
a zero.
E arriviamo al 25° dove con calcio
di punizione avviene il primo tiro in porta degli ospiti, calcio dai
25 metri con parabola precisa a superare la barriera con tiro
abbastanza centrale che il bravo Rossi non riesce a bloccare in
tuffo e palla sui piedi dell'accorrente attaccante che insacca la
rete del tre a uno.
Il secondo tempo parte
con la Valdera padrona del campo che non lascia nessun pallone agli
avversari, che quest'oggi a parte la punizione del primo tempo non
sono mai riusciti ad arrivare dalle parti di Rossi prima e di
Giacobbe poi, infatti il quarto gol a mio giudizio molto bello
arriva dai piedi di Montanelli dopo passaggio smarcante di Cutroneo
particolarmente ispirato che sulla fascia ha fatto vedere cose molto
buone oggi, dicevo passaggio sui piedi di Renzo che con un preciso
diagonale mette in rete un pallone imprendibile che batte sul palo
interno e si isacca alle spalle del portiere 4 - 1.
Passano pochi minuti e il Valdera si porta sul
cinque a uno con una rete di Comini che su azione di Cutroneo
che si infiltra in area arriva a due passi dal portiere tira e il
portiere la respinge lui la riprende e con buona visione di gioco
vede arrivare Marco gli appoggia il pallone e rete del 5 - 1.
Ancora un'affondo sulla destra ancora di
Cutroneo passaggio a centro area dove il vispo Cantini non si fa
pregare stop di destro e tiro di collo sinistro che si insacca sotto
la traversa sei a uno e tripletta del fantasista del Valdera.
Fine della partita e tutti sotto la doccia,
poco da dire o da commentare oggi. Al comunale di Capannoli si e
vista la differenza delle forze in campo e lo Staffoli che non ha
demeritato nulla poteva contro una squadra sicuramente di un'altro
livello sia fisico che tattico, un bravo per tutti i ragazzi.
-----------------------------------------
Sabato
28/11 9° Giornata di Campionato
Il ritrovo al Comunale di Capannoli e previsto
per le 15:15
Il meteo previsto e,
tempo coperto con probabilita pioggia
vento moderato da sud sud ovest con
vel. 9 - 10 kmh
75% di umidità e
temperature medie di 12 - 15
gradi.
-----------------------------------------
Domenica 22/11 8° Giornata di
Campionato
Il ritrovo a Pontedera loc.
Villaggi "Bachi" e previsto per le 8.30
Il meteo previsto e, tempo
coperto con scarse probabilità di pioggia,
vento leggero da sud est con vel. 7 kmh
98% di umidità e temperature medie di 8
- 13 gradi.
-----------------------------------------
SABATO 14 NOVEMBRE 2009
Campo B, Castelfranco Di Sotto
Settima giornata
Castelfranco Stella Rossa - Valdera
Calcio 1 - 2
Reti ; Miserocchi, Cantini (rig)
Formazioni :
VALDERA :
Rossi, Centi, Bottoni, Melecchi, Picchi,
Nelli, Miserocchi, Volpi, Comini, Cantini,
Cutroneo (Cap.)
A disposizione
:
Giacobbe, Pedrazzi, Pelamatti,
Donzello, Mannucci, Esposito, Di Vina.
Cronaca :
Bella partita
quella disputata oggi al Centro Sportivo di Castelfranco Di Sotto
tra due squadre ben organizzate, la Stella Rossa e la Valdera, come
il pronostico voleva le due compagini si sono affrontate a viso
aperto con determinazione ma senza mai essere scorrette facendo
vedere bel gioco con capovolgimenti di fronte sia da una parte che
dall'altra.
La partita inizia con una fase
di studio delle due squadre che fraseggiano a centro campo cercando
di capire dove affondare l'attacco, e nei primi minuti e la S. Rossa
ad essere piu offensiva e nerazzurri a gestire palla a
centrocampo, il primo affondo e però della Valdera che arriva in
area dei biancoverdi ma la difesa fa buona guardia.
All'ottavo al termine di un'azione confusa
scaturita a centrocampo la palla arriva sulla fascia sinistra dove
il Volpi bene appostato si invola sul fondo e mette una palla in
area con un buon cross il centrale difensivo respinge di testa fuori
area dove Cantini pronto con un tiro a volo indirizza verso la porta
il difensore respinge con difficoltà, a quel punto Miserocchi che
aveva seguito l'azione si trova la palla sul destro e insacca la
rete dell'uno a zero.
La partita prosegue
con la Valdera in attacco oggi per la verita un po sfortunata
in un paio di occasioni dove ha avuto la possibilità
di aumentare il proprio vantaggio, una delle quali e quella ad
opera del Picchi che su preciso passaggio di Mannucci entra in area
e con un dribbling, fa fuori due difensori tira ma la palla finisce
a lato di un soffio a portiere battuto.
Al
minuto 19 e la Stella Rossa a rendersi pericolosa con un incursione
in area di un avanti biancoverde che riesce ad arrivare davanti a
Rossi che fa una splendida parata in uscita di piede e nega il gol
del pareggio.
Ma nulla puo due minuti più
tardi quando il numero 11 della S. Rossa dopo azione confusa lascia
partire da fuori area una parabola che scavalca Rossi di un soffio
per il pareggio avversario.
il primo tempo
si conclude in parità con palla giocata sostanzialmente a centro
campo, inizia il secondo tempo e per vedere un tiro in porta ci
dobbiamo spostare al quindicesimo perche le due squadre per meta del
tempo giocano a centro campo, poi un affondo di Comini sulla
sinistra viene stoppato dal difensore che rinvia il pallone, il
quale finisce dalle parti di Pedrazzi che lascia partire un
ottimo tiro al volo che per un pelo non si insacca alle spalle del
portiere, passando alto di nulla sulla traversa dando a tutti
l'impressione del gol. Da segnalare al ventesimo l'ottima parata a
terra di Rossi che riesce a respingere un velenoso diagonale dalla
destra ad opera dell'attacccante Biancoverde, che si
ripete anche al 52° quando su uno svarione difensivo della Valdera
l'avanti avversario, riesce ad andare al tiro dal limite e Rossi con
una respinta prima e con una seconda parata sulla respinta riesce a
salvare la porta nerazzurra.
E arriviamo al
momento clou della partita quando al secondo di recupero la Valdera
affonda sulla sinistra con Cantini servito da Comini che entra in
area e al momento dello spostamento a sinistra viene agganciato
dal difensore e cade a terra, calcio di rigore.
Rigore che viene trasformato dallo stesso
Cantini con un tiro centrale ma forte che da alla Valdera la gioa
della vittoria, onore comunque anche alla Stella Rossa che ha
dimostrato un buon collettivo e non ha mai mollato cercando di
mettere in difficolta i nerazzurri in ogni momento della partita.
Adesso archiviata la pratica Stella Rossa i
ragazzi di Mr. Gasparri sono attesi in trasferta dal
Pontedera 1912.
Primato in classifica con 21
punti in sette partite, come inizio di stagione non e niente
male ma, bisogna continuare a lavorare per non perdere la
concentrazione e giocare sempre al massimo delle possibilità per
arrivare in fondo alla stagione con un buon piazzamento e
magari vincitori del Campionato.
-----------------------------------------
Sabato 14/11 7° Giornata di
Campionato
Il ritrovo allo Stadio di
Castelfranco di Sotto (Campo B) e previsto per le 15:00
Il meteo previsto e, poco nuvoloso con
scarse probabilità di pioggia,
vento
leggero da sud est con vel. 11 kmh
88%
di umidità e temperature medie di 12 - 18
gradi.
---------------------------------------
MARTEDI
10 NOVEMBRE 2009
Stadio Belcari di
Casciana Terme
Recupero
Quinta giornata
Casciana Termelari -
Valdera Calcio 0 - 6
Reti ; Nelli, Autorete, Miserocchi, Mannucci, 2
Picchi.
Formazioni
:
VALDERA :
Rossi, Centi, Bottoni, Melecchi, Picchi,
Nelli, Miserocchi, Volpi, Comini, Cantini,
Cutroneo (Cap.)
A disposizione
:
Giacobbe, Pedrazzi, Pelamatti,
Donzello, Mannucci, Esposito, Di Vina.
Cronaca :
Archiviata anche la quinta giornata con una
buona prestazione dei Nerazzurri di mister Gasparri in casa del
Termelari, in una serata abbastanza gradevole sotto il profilo
atmosferico, dicevamo partita dei Nerazzurri senza problemi di sorta
contro un'avversario non all'altezza dei ragazzi del Valdera ma che
comunque si sono ben comportati vista la evidente differenza di
forze messe in campo dai rispettivi allenatori.
La prima segnatura arriva a partita iniziata da
appena sette minuti ad opera di Nelli, che mette a segno uno
strepitoso diagonale dalla sinistra lasciando al portiere di casa
solo il tempo di guardare il pallone che si insacca nella rete.
Poi il Valdera raddoppia con un autorete del
difensore che tentando di deviare in angolo su cross di Volpi mette
il pallone nel sacco, e cosi si chiude il primo tempo sul due a
zero.
Ripresa del gioco e partita che non
cambia la sua tendenza con il Valdera sempre in attacco macinando
gioco e i padroni di casa a cercare di arginare la corazzata di Mr
Gasparri, infatti passa poco e il Valdera sigla il tre a zero ad
opera di Miserocchi con un delizioso diagonale da destra al 5°
minuto.
Passano appena quattro minuti ed il
Valdera passa ancora una volta, con un facile gol di Picchi su
passaggio di Mannucci che involatosi sulla fascia va sul fondo e
lascia partire un passaggio rasoterra verso il centro area, dove
Picchi solo davanti alla porta non deve fare altro che appoggiare in
rete il gol che vale il quattro a zero.
Poi
e la volta di Mannucci che entra in area seminando il panico nella
difesa del Casciana, che con due difensori a contrastarlo riesce ad
arrivare in porta e con un ottimo esterno destro calciato non
forte ma con precisione riesce a battere il portiere
siglando la rete del cinque a zero.
La
rete del sesto ed ultimo gol arriva con un gol di Picchi
che per la terza volta di fila in tre partite mette a segno la
sua doppietta, adesso i ragazzi dovranno affrontare nella
prossima partita il Castelfranco Stella Rossa che sulla carta e
avversario piu degno, come ha di recente dichiarato anche
il Mister in una intervista rilasciata al settimanale
Calciopiù, che insieme alla Valdera, Valdicecina e al Forcoli
sono le pretendenti alla vittoria finale di Campionato, Quindi in
bocca al lupo e appuntamento Sabato 14/11 per l'incontro con il
Castelfranco.
---------------------------------------------------------
Si comunica che la quinta giornata di
campionato in casa del Casciana Termelari
e stata spostata a MARTEDI
10 NOVEMBRE ORE 18:30
campo Casciana
Terme "Belcari"
---------------------------------------------------------
SABATO 07 NOVEMBRE 2009
Stadio Comunale di Capannoli
Sesta giornata
Valdera calcio
- Primaveragori 10 - 0
Reti ; 2 Picchi, 2 Centi, Cantini, Nelli,
Mannucci,
Donzello, Cutroneo, Comini.
Formazioni :
VALDERA :
Rossi, Centi, Meleccchi (Cap.), Bottoni,
Esposito, Nelli, Mannucci, Miserocchi,
Volpi,
Cantini, Picchi.
A disposizione : Giacobbe, Pedrazzi, Pelamatti,
Donzello, Montanelli, Cutroneo.
Cronaca
:
Poco da scrivere questa settimana per la sesta
di campionato, giocata al Comunale di Capannoli.
Scrivo solo che per la corazzata di mister
Gasparri e stato come fare un'allenamento aggiuntivo a quelli
settimanali, i gol sono arrivati comunque dopo azioni ben costruite
e dialoghi di gioco corali sia da parte dei centrocampisti che degli
attaccanti.
La prima segnatura porta la
firma di Picchi dopo poco dal calcio d'inizio, seguita a ruota da
quella del Centi per poi proseguire con Cantini poi ancora Centi,
Picchi oggi autore di una doppietta come anche Centi, poi Nelli
,Mannucci ,Donzello, Cutroneo e per finire Comini.
Vi posso solo dire che in appena trenta minuti
del primo tempo le segnature arrivavano a sette, le altre tre nel
secondo tempo.Reti che potevano essere anche di numero maggiore ma
un po per i ragazzi che non hanno voluto infierire un po perche il
mister ha chiesto ai ragazzi di giocare a due tocchi e anche perchè
il portiere ospite ha fatto qualche buona parata.
Da segnalare anche la bella parata di Giacobbe
al 15° del secondo tempo su calcio di punizione dal limite dell'area
in uno dei pochi affondi della squadra ospite oggi arrivata oltre il
centrocampo davvero poche volte, tiro a superare la barriera e gran
colpo di reni a deviare in calcio d'angolo, praticamente nell'unico
tiro verso la porta della Valdera.
Appuntamento a Martedi per il recupero della
quinta di campionato, che si terrà a Casciana Terme con il Casciana
Termelari al campo "Belcari" Via della Fonte
quartiere Pietraia.
---------------------------------------------------------
SABATO 24 OTTOBRE 2009
Stadio Comunale di Capannoli
Quarta giornata
Valdera calcio - Colline Pisane 3 -
0
Reti ; 2 Picchi,
Miserocchi.
Formazioni :
VALDERA
: Rossi, Centi, Di Vina, Bottoni,
Esposito, Nelli, Mannucci, Miserocchi, Volpi,
Cantini, Picchi (Cap.)
A disposizione : Giacobbe, Pedrazzi, Pelamatti,
Donzello,
Montanelli, Cutroneo
Cronaca:
Si e giocata oggi la quarta giornata di
Campionato tra l'imbattuta Valdera e la compagine di Cenaia, il
Colline Pisane.
Poco da raccontare
quest'oggi, a parte la superiorita sia tecnica fisica e tattica
della Valdera che, anche se reduce da una partita, quella con il
Ponsacco di giovedi sera oggi ha colto il suo quarto centro
consecutivo.
La stanchezza della bella prova
di giovedi si e vista, i ragazzi oggi hanno costruito un bel gioco a
tratti frizzante, ma non sono stati incisivi per come siamo abituati
a vederli.
La cronaca della partita e presto
fatta con la Valdera padrona del campo e il Colline Pisane in difesa
cercando di arginare i nerazzurri, cosa riuscitagli fino al
sedicesimo quando su una palla alta il difensore di Cenaia colpiva
di testa per passare la palla indietro al portiere ma il Picchi bene
appostato davanti all'area di rigore riusciva con
gesto atletico a fare un ottimo balzo colpendo a sua volta
la palla di testa e superando l'incolpevole portiere per la
rete dell'uno a zero.
Un'ispirato Picchi
oggi realizza la sua personale doppietta con un gol di rapina solo
quattro minuti piu tardi,quando il numero 1 del Colline Pisane
calcia male una rimessa dal fondo facendola corta, Picchi che era
piazzato in quella zona accorre sul pallone realizza un sombrero sul
difensore e anticipa il portiere piazzando in rete il due a zero.
Secondo Tempo.
Tutto invariato sul piano del gioco, Valdera in
attacco come nel primo tempo e ad appena dieci minuti
dall'inizio del secondo tempo Comini si invola sulla fascia mette
sui piedi di Miserocchi un'ottimo pallone al limite dell'area
di rigore, Miserocchi non spreca l'occasione stop a seguire si gira
e lascia partire un fendente imprendibile per il portiere ospite.
Da segnalare al diciassettesimo anche la
traversa, dopo azione insistita dei narazzurri di Cutroneo che
con girata di prima intenzione colpisce la palla con portiere
battuto e solo la traversa a negargli il gol.
Adesso riposo, allenamento per scaricare le
tossine accumulate dalle due partite giocate in tempi ravvicinati e
poi quinta giornata che si giocherà in casa del Casciana Termelari,
appuntamento a Domenica prossima.
---------------------------------------------------------Sabato
24/10 4° Giornata di Campionato
Il ritrovo al Comunale di Capannoli e previsto
per le 14:05
Il meteo previsto e, poco
nuvoloso con scarse probabilità di pioggia,
vento leggero da nord nord est con vel. 8
kmh
60% di umidità e temperature medie
di 14 - 19 gradi.
---------------------------------------------------------Aggiornate tutte
le classifiche
Video Partita Ponsacco - Valdera 1 -
2 ON LINE
---------------------------------------------------------
GIOVEDI 22 OTTOBRE 2009
Stadio Comunale di Ponsacco
Recupero terza giornata
Ponsacco - Valdera calcio 1 - 2
Reti ; Picchi,
Mannucci.
Formazioni :
VALDERA
: Paoli, Centi, Di Vina, Bottoni,
Esposito, Nelli, Mannucci, Miserocchi, Volpi,
Cantini, Picchi (Cap.)
A disposizione : Giacobbe, Pedrazzi, Pelamatti,
Donzello, Montanelli, Cutroneo
Cronaca:
Sì e svolta stasera al
comunale di Ponsacco il recupero della terza giornata di campionato
tra la compagine del Ponsacco e il Valdera, due delle squadre più
attrezzate del campionato.
Squadre ai nastri di
partenza e fischio d’inizio dell’arbitro con i ragazzi partiti un
po’ contratti da tutte e due le parti che macinavano gioco
prevalentemente a centrocampo anche se il Valdera dimostrava di
avere qualcosa in più in fase di possesso palla e di
gioco.
Al terzo minuto era il
Ponsacco che con un allungo sulla fascia si faceva vedere per
la prima volta dalle parti del Paoli, chiamato stasera a sostituire
i portieri Rossi e Giacobbe uno assente e l’altro in panchina, come
dicevo prima gioco che si sviluppava a centro campo e per
diversi minuti non ci sono state azioni degne di nota fino ad
arrivare al dodicesimo quando Mannucci lavorava un pallone sul fondo
crossando al centro dopo un tocco difensivo la palla carambolava
fuori area dove l’attento Cantini lasciava partire un tiro al volo
che mandava il pallone a battere sotto la traversa rimbalzava dentro
la porta e riusciva fuori, ho detto dentro la porta perché la palla
era in gol ma l’arbitro non se n’è avveduto e lasciava
proseguire.
Poco altro accadeva con
le squadre che non riuscivano a uscire dal centrocampo, l’unico
affondo della Valdera portava la firma di Picchi che entra in area e
viene atterrato preso per un braccio e l’arbitro che lascia
proseguire.
A questo punto il
Valdera prendeva fiducia nei propri mezzi e costruendo gioco con
qualche buon affondo arriva al minuto 25, quando una palla sporca a
centro area veniva rapita dal Mannucci che dopo due dribbling
su altrettanti avversari metteva la palla in rete per
l’1-0.
Ventottesimo e ancora un
ispirato Mannucci, affonda sulla sinistra entrando in area mette il
pallone indietro che Picchi raccoglieva e con un preciso sinistro
mette il sigillo sul due a zero.
Secondo tempo che
inizia come il primo, con azioni che si fermano solo a centrocampo
con qualche isolato affondo di tanto in tanto da ambo le
parti.
Arrivati
all’ottavo e Esposito ad impegnare il portiere del Ponsacco,
con un preciso calcio di punizione. E arriviamo al sedicesimo quando
la seconda traversa viene colpita dal Volpi con un bel diagonale,
palla che ritorna in area e Cantini che non riesce a controllare il
tiro che finisce alto.
Al diciottesimo da
rilevare la bella deviazione in calcio d’angolo del Paoli, che si
distendeva bene sull’ottimo tiro dell’avanti del
Ponsacco.
Sugli sviluppi del
calcio d’angolo l’arbitro assegna rigore su un presunto fallo di
mano di uno dei nostri difensori, palla sul dischetto tiro ben
angolato e gol che sancisce il due ad uno. E passiamo al 20° con
Comini che impegna il portiere con un tiro dalla sinistra ben parato
dall’estremo difensore del Ponsacco.
L’ultima azione degna di
nota porta la firma di Cutroneo e Cantini, il primo s’invola sulla
fascia destra e mette al centro area un cross preciso che Cantini,
con mezza girata di destro in mezzo a due avversari riesce ad
indirizzare verso la porta facendo fare bella figura al portiere
avversario.
Vittoria del Valdera che
ritornerà in campo sabato in casa contro la S.C. Colline Pisane per
la quarta giornata di campionato.
Buon carattere mostrato
oggi da tutto il collettivo, che a parte qualche leggerezza nel
complesso ha fornito agli spettatori una piacevole
partita.
Bravi i ragazzi che
mettono a frutto in ogni partita quello che il mister Gasparri gli
fa provare in allenamento durante la settimana.
---------------------------------------------------------
La partita di recupero della terza giornata
verra giocata allo Stadio Comunale di Ponsacco alle 18:30 il ritrovo
è previsto per le 17:15 allo Stadio.
---------------------------------------------------------
SABATO 17 OTTOBRE 2009
Stadio Comunale di Capannoli
Partita amichevole
Valdera calcio - Tuttocuoio
(95) 5 - 0
Partita priva di
storia e poco piu di un allenamento per i ragazzi di Gasparri che
ieri hanno affrontato in casa il tuttocuoio.
Amichevole giocata in una giornata soleggiata con clima
rigido in sostituzione della terza di campionato
perchè il Ponsacco non era disponibie,Partita che si recupererà
giovedi 22/10 alle ore 18:30.
---------------------------------------------------------
Si comunica che la
partita di Sabato 17/10
valevole per
la terza giornata allo stadio di Ponsacco
e
stata rinviata al 22/10 ore 18:30
---------------------------------------------------------
DOMENICA 11 OTTOBRE 2009
Stadio Comunale di Capannoli
2° giornata di campionato
Valdera calcio - Pecciolese
A.V. 5 - 0
Reti ; Volpi, Cantini,
Picchi, Miserocchi, Mannucci.
Formazioni :
VALDERA
: Rossi, Centi, Di
Vina, Bottoni (Cap.),
Esposito, Nelli,
Mannucci, Miserocchi, Volpi,
Cantini,
Picchi
A disposizione : Giacobbe, Pedrazzi,
Pelamatti,
Donzello,
Montanelli, Cutroneo
PECCIOLESE A.V. : Alfano, Bacciarelli,
Baldini,
Bartaloni,Bini M., Bini T.,
Cantini, Ceccanti,
Donati, Fiorentini,
Giannini
A disposizione : Gargiullo, Macelloni,
Marianelli,
Molesti, Neri, Tomas
Cronaca :
Poco più di un
allenamento quello giocato oggi dai Nerazzurri in casa allo stadio
comunale di Capannoli contro la compagine della Pecciolese Alta
Valdera, in una giornata per niente autunnale con temperature sopra
la media.
Giornata che
segnava anche il ritorno nelle file del Valdera dell’infortunato
Pedrazzi, con questa nota cogliamo l’occasione per porgere gli
auguri di pronta guarigione anche all’altro infortunato Melecchi che
sì e procurato uno strappo muscolare, augurandogli di tornare presto
in squadra.
Veniamo alla
cronaca della partita, dopo un minuto di raccoglimento dei
calciatori e degli spettatori per le vittime dell’alluvione di
Messina, fischio d’inizio e Valdera subito pericolosa al secondo
minuto con la prima occasione da gol per opera del Volpi su
passaggio di Picchi. I ragazzi di mister Gasparri partiti subito con
ritmi elevati macinavano gioco e costruivano azioni da gol una
dietro l’altra, al quarto minuto era Cantini a rendersi pericoloso
con un buon tiro dal limite dell’area ma il portiere faceva buona
guardia con un’ottima presa a terra.
Ma il gol non tarda
ad arrivare e all’ottavo minuto e il Volpi che a centrocampo con un
preciso passaggio lancia sulla fascia Mannucci che arriva sul fondo
e mette in area un buon pallone che Volpi seguendo l’azione del
compagno mette in rete per 1 – 0.
Passano appena
cinque minuti, e arriva anche la seconda segnatura dopo azione
insistita al limite dell’area Pecciolese e Cantini che con una
precisa parabola batte il portiere insaccando il pallone nel set per
il due a zero. Ancora tre minuti, e arriviamo al sedicesimo dove
questa volta e il Picchi a festeggiare dopo azione confusa in area
di rigore riesce con un preciso diagonale a battere il portiere
ospite portando cosi le segnature sul 3 –
0.
Dal sedicesimo
passiamo al ventitreesimo quando su affondo in area Cantini con un
preciso rasoterra metteva sui piedi di Miserocchi appostato sul palo
opposto la palla del 4 – 0, tiro e gol. L’ultima occasione del primo
tempo arriva al 31°, quando da centrocampo Cantini lancia Mannucci
che arriva in area e con un preciso pallonetto salta il portiere ma
la palla colpisce l’esterno del palo e va fuori, fischio
dell’arbitro e squadre a riposo.
Secondo tempo e
Nerazzurri all’attacco come nella prima frazione, ma dopo un paio di
azioni non concretizzate e la Pecciolese che approfitta di un fallo
commesso dai nostri centrocampisti e sul seguente calcio di
punizione dai venticinque metri, e l’avanti della Pecciolese che
impegna Giacobbe su uscita di pugno.
Passiamo al
tredicesimo quando Comini lavora un buon pallone sulla fascia destra
e liberandosi di un avversario passa al centro dove un attento
Mannucci colpisce la palla di collo pieno e insacca la rete del
definitivo cinque a zero.
Poco altro da
raccontare con i Nerazzurri sempre all’attacco e la Pecciolese a
difendere come poteva, da segnalare infine soltanto i due legni
centrati da Comini, una traversa e un palo che gli hanno negato la
gioa del gol, e il doppio intervento del portiere ospite prima su
bella girata di Comini dal limite e poi sulla ribattuta ad opera di
Donzello.
Appuntamento a
Sabato in località “I Poggini” in Via Buozzi a Ponsacco per
l’incontro che vale la terza giornata del campionato contro una
squadra quella del Ponsacco sulla carta molto quotata, ma sono
sicuro che i nostri ragazzi sapranno ben
comportarsi.
---------------------------------------------------------
Domenica 11/10 i Nerazzurri affronteranno
in casa i pari età della Pecciolese A.V.
Il
meteo previsto e, poco nuvoloso con scarse probabilità di
pioggia,
vento leggero da est nord est con
vel. 8 kmh
67% di umidità e temperature
medie di 20 - 21 gradi.
---------------------------------------------------------
DOMENICA 04 OTTOBRE 2009
Stadio Comunale di Montecalvoli
1° giornata di campionato
Giov. Montecalvoli - Valdera calcio
0 - 6
Reti ; 2 Comini, 2 Cantini,
Mannucci, Volpi.
Formazioni :
VALDERA : Rossi,Centi,Divina,Bottoni,Esposito,
Nelli,Comini,Miserocchi,Volpi,Cantini,Cutroneo.
A Disposizione :
Giacobbe,Donzello,Pelamatti,
Montanelli,Mannucci,Picchi.
GIOV. MONTECALVOLI :
Castellani,Crecchi,Di
Giuseppe,Gariano,Lucchesi,
Luschi,Macchi,Marzico,Meini,Melani,Rossi.
A Disposizione : Ursu,Gigante.,Torre,Trevisan.
Cronaca :
Giornata soleggiata con temperatura frizzante
quella che i ragazzi nerazzurri hanno trovato al Comunale di
Montecalvoli, dove oggi si disputava la prima giornata del
campionato.
Fischio d’inizio e nerazzurri che prendevano
subito in mano il pallino del gioco, infatti, anche se debole il
primo tiro in porta arrivava gia al 1° minuto ma senza impensierire
il portiere.
Buon fraseggio a centrocampo con ottimo
possesso palla e i ragazzi della Giovanile Montecalvoli avevano non
poche difficoltà ad arginare i nerazzurri, dopo cinque minuti di
gioco svolto sostanzialmente a centro campo arriva il primo calcio
d’angolo, che si concludeva con un nulla di fatto.
Al sesto minuto Centi con un ottimo passaggio
sulla fascia trovava miserocchi che con un preciso tocco al centro
dava la palla a Cantini, tiro teso e portiere che con difficoltà
riusciva a deviare in calcio d’angolo. All’ottavo minuto il solito
miserocchi sulla fascia crossa verso il centro e di un soffio Comini
non riesce a deviare in rete, rete che e nell’aria infatti al 14°di
nuovo miserocchi lavora un pallone sulla fascia destra con passaggio
subito fuori area all’accorrente Cantini che senza fermare palla
opera uno splendido sombrero ai danni del difensore poi con un secco
dribbling salta anche il secondo trovandosi a tu per tu con il
portiere e con un preciso diagonale lo batte realizzando la rete del
momentaneo 1 – 0.
Passano solo due minuti sullo sviluppo di un
calcio d’angolo respinto dalla difesa il pallone finisce fuori area
sui piedi di Bottoni che lo rimette in area trovando pronto Nelli
che appoggia sull’accorrente Comini che insacca la rete del 2 –
0.
Lo stesso Comini due minuti più tardi non
riesce a realizzare la terza rete su cross dal fondo di Cantini. Da
rilevare anche l’ottima parata in calcio d’angolo del portiere
avversario su tiro di Cutroneo al 19°.
Al 22° Centi lancia sulla fascia Cutroneo che
lavora un buon pallone scartando un difensore e mettendo la palla
sui piedi del Cantini che con un elastico salta il difensore
mettendo a segno la sua personale doppietta 3 – 0. L’unico tiro in
porta dei padroni di casa arriva al minuto 23 chiamando in causa un'
inoperoso fino a quel momento Rossi che non ha problemi a bloccare
la palla.
Doppietta anche per il Comini che arriva al 28°
con un lungo lancio su disimpegno della difesa sulla fascia sinistra
lascia scorrere il pallone e sulla corsa entra in area e mette a
segno il 4 – 0.
Inizio del secondo tempo e nerazzurri sempre in
attacco, ed al 32° è Picchi a rendersi pericoloso ma la difesa fa
buona guardia, al 35° parata dell’estremo difensore su tiro da fuori
di Donzello.
Al 40° picchi s'invola sulla fascia destra con
ottima velocità ma viene atterrato dal difensore al limite
dell’area, calcio di punizione battuto da Montanelli direttamente in
porta e il portiere che opera un’ottima parata in calcio d’angolo.
Arriviamo cosi al 48° quando dopo azione prolungata dei nerazzurri
al limite dell’area Volpi passa indietro a Donzello che con un cross
imbecca Mannucci per il gol che vale il 5 – 0.
Al 52° sugli sviluppi di un calcio d’angolo
dopo un paio di rimpalli, il pallone finisce tra i piedi di Volpi
che dal cerchio dell’area di rigore lascia partire un potente destro
che il portiere non trattiene e cosi arriva anche la rete del 6 –
0.
Al minuto 57° anche il Montecalvoli si affaccia
dalle parti di Giacobbe che con uscita fuori area, di destro nega la
possibilità del tiro all’accorrente attaccante, al 58° su azione in
area di rigore fallo di frustrazione del difensore su Cantini, e
calcio di rigore.Palla sul dischetto con lo stesso Cantini che
s’incarica di battere, ma il tiro è centrale e il portiere riesce a
deviare in calcio d’angolo.
L’ultimo tiro in porta del Valdera, arriva al
60° su calcio di punizione dal limite fischiato su Picchi in una
delle sue ottime discese sulla fascia.
Buona prova dei ragazzi di Mr Gasparri che si
sono ben comportati oggi contro un avversario forse non all’altezza,
buona la preparazione fisica con i nerazzurri che hanno giocato
tutta la partita con un buon ritmo, facendo girare la palla e
creando molte occasioni da rete.
Prima partita
e prima vittoria, come si dice “chi ben
comincia…….”.
Appuntamento Domenica prossima in casa, contro
la Pecciolese Alta Valdera alle ore 9:45
---------------------------------------------------------
Ci siamo, domenica
04/10 inizia il campionato e i ragazzi di Mìster Gasparri
affronteranno fuori casa i ragazzi della Giovanile Montecalvoli.
Nella giornata di domenica il meteo prevede
tempo soleggiato con temperature dai 15 ai 23 gradi e venti deboli
da sw intorno ai 10kmh.
In bocca al lupo a
tutta la squadra per il Campionato.
----------------------------------------------------------
SABATO 26 SETTEMBRE 2009
Stadio Comunale di CAPANNOLI
Partita amichevole
Valdera - Livorno 9 anno 1995 6 -
1
----------------------------------------------------------
Sono stati ufficializzati dalla F.I.G.C i
risultati della coppa disciplina 2008/2009, questi i risultati;
Vincitrici Coppa
Disciplina
ALLIEVI |
A.S.D.
MADONNA DELL'ACQUA |
ALLIEVI
B |
U.S.
FORCOLI |
GIOVANISSIMI |
A.S.D.
VALDARNO |
GIOVANISSIMI
B |
A.S.D.
VALDERA
CALCIO |
Vincitrice
Supercoppa Disciplina "PIETRO HELZEL": A.S.D. VALDERA CALCIO
----------------------------------------------------------
DOMENICA 20 SETTEMBRE 2009
Stadio Comunale di Staffoli
Partita amichevole
C.
Giovanile Staffoli - Valdera 0 - 2
cronaca:
Sono cresciuti sotto molti punti di vista i
ragazzi di mister Gasparri dopo le prime partite giocate al torneo
di Altopascio, e oggi ne abbiamo avuto conferma al Comunale di
Staffoli dove sotto una fastidiosa e incessante pioggia i nerazzurri
sono scesi in campo contro i ragazzi del 95 della giovanile Staffoli
calcio affrontandoli a viso aperto e facendo valere il proprio
gioco.Veniamo alla cronaca, fischio d’inizio e i ragazzi nerazzurri
fanno subito vedere un buon fraseggio a centro campo con ottimo
possesso di palla.Al quarto minuto la prima occasione della Valdera
arriva su punizione calciata con precisione da Melecchi, su uno
smarcato Miserocchi che opera il primo tiro in porta parato dal
portiere.Partita che per qualche minuto si gioca a centrocampo e
buona occasione al sedicesimo con Mannucci che su tap in non riesce
a spedire in rete tirando alto.Azione corale dei ragazzi nerazzurri
e calcio di punizione a favore al minuto diciannove, che battuto
dall’ottimo Melecchi in profondità trova pronto Mannucci che in
velocità insacca la rete dell’uno a zero.Poco altro fino al 27°
quando, dopo una buona penetrazione sulla fascia del n°2 Centi che
entrando in area si allungava troppo la palla permettendo alla
difesa dei padroni di casa di intervenire sventando una buona
occasione.Al 30° è il Cantini a provarci con un tiro in diagonale
dal limite dell’area di rigore, ma il portiere attento opera una
buona parata.Secondo tempo e mister Gasparri effettua cinque
sostituzioni mettendo forze fresche in campo. Come nella prima
frazione sono i nerazzuri a tenere il pallino del gioco, e al nono
minuto su disimpegno lungo della difesa una buona occasione capita
fra i piedi del Comini con palla che termina di poco fuori al lato
della porta.Calcio d’angolo a favore dello Staffoli al 10° minuto,
che è arrivato poche volte dalle parti dell’area del Valdera e
difesa che fa buona guardia disimpegnando senza problemi.Bella
parata a terra del portiere su Cutroneo al 20° che dopo un ottimo
affondo sulla fascia sinistra entra in area allungandosi leggermente
la palla permettendo al portiere di intervenire, ma nulla può fare
al 30° dopo azione che si sviluppa sulla destra con un’ottima palla
del Cantini servita a Cutroneo che spedisce in rete la palla del
definitivo 2-0.Fine della partita e buona prova dei ragazzi che
stanno piano piano metabolizzando gli insegnamenti di mister
Gasparri mettendo in campo buona personalità e sicurezza nei propri
mezzi.
P.Giacobbe
----------------------------------------------------------
Sono stati resi
noti dalla F.I.G.C. i calendari e i relativi
gironi inerenti la prossima stagione che avra inizio il 4
Ottobre 2009 e finirà il 18 Aprile 2010.I nostri ragazzi nella
prima giornata incontreranno in trasferta il Giovanile
Montecalvoli.
Queste le squadre
partecipanti; Forcoli, Giovanile Montecalvoli, Giovanile
Valdicecina, Mobilieri Ponsacco, Pecciolese Alta Valdera,
S.C. Colline Pisane, Sanromanese Valdarno, Calcio Casciana
Termelari, Calcio Giovanile Staffoli, Castelfranco Stella Rossa,
Giovanile Tuttocuoio, Pontedera 1912, Primaveragori.
Nella sezione CALENDARIO GARE a breve
tutte le partite.
----------------------------------------------------------
MERCOLEDI 02
SETTEMBRE 2009
XV Trofeo Tau Calcio X° Coppa
Toscana
Memorial Antonio Cordischi 2°
Giornata
Valdera - Ponzano 6-0
cronaca:
Buona partita dei ragazzi di mister Gasparri
oggi al comunale di Altopascio, dove i nerazzurri si vedevano
contrapposti ai pari età del Ponzano, per la partita valevole la
seconda giornata del XV° TROFEO TAU CALCIO X° COPPA TOSCANA Memorial
Antonio Cordischi.
Piccola fase di studio dei nerazzurri, apparsi
subito in forma con buona circolazione di palla e subito un
passaggio da centrocampo all’8° minuto imbeccava l’accorrente
Esposito che insaccava alle spalle del portiere la rete dell’1 a
0.
Palla a centro e nuova occasione al 9° minuto
con volpi che con un colpo di testa in area mandava, di poco fuori
alla sinistra del portiere, al 14° nuova occasione per la Valdera
che con Cantini cerca la rete del due a zero ma il portiere attento
gli nega la gioia del gol.
Al 15° anche il Ponzano si presenta dalle parti
dell’area di rigore del Valdera ma la difesa fa buona guardia e
sventa l’azione degli Empolesi, al 18° Rossi para con facilità un
passaggio in area per l’avanti del
Ponzano.
Su calcio d’angolo al 24° arriva anche il gol
del due a 0 ad opera di Centi che con un preciso colpo di testa
insacca in rete, e dopo sei minuti proprio allo scadere del primo
tempo Picchi lavora un ottimo pallone in area e mette al centro dove
l’attento Cantini non ci pensa su e mette in rete il gol che vale il
tre a 0, fischio dell’arbitro e squadre al
riposo.
Fischio d’inizio e il secondo tempo della
partita riprende da dove era rimasta con i ragazzi del Valdera
padroni del campo che al terzo della ripresa, si fanno pericolosi
con Comini che imbeccato da Cutroneo, spara alto sulla
traversa.
Al 11° facile parata di Giacobbe sugli sviluppi
di un calcio di punizione di poco fuori dall’area di rigore, al 12°
su calcio di punizione fischiato a favore del Valdera e il Comini a
siglare la rete del quattro a 0.
Il cinque a 0 arrivava al minuto 19° su un
passaggio da centro campo a Cutroneo che si lancia sulla fascia
e beffa il portiere in uscita con un delizioso pallonetto. Da
segnalare anche la traversa su colpo di testa da calcio d’angolo al
minuto 24 del numero tre Centi.
Per finire gran gol di Cutroneo per il sei a 0
al 27° che dai 25 metri lascia partire un velenoso diagonale che
finisce nel set alle spalle dell’incredulo portiere del Ponzano, che
viene poi graziato dalla traversa colpita dal Comini al minuto 29
con un gran tiro al volo su passaggio del n° 3
Centi.
Fischio finale dell’arbitro che manda tutti
sotto la doccia.
Buona prova dei ragazzi del Valdera attesi la
prossima partita dal Margine Coperta, uscita vincitrice con un due a
zero dal confronto con la
Fiorentina.
P.Giacobbe
----------------------------------------------------------